da Marco & Andrea
Autenticità in Umbria dove Vivere un’esperienza
Collepina è un’antica azienda agricola di circa 40 ettari
sita sui colli dell’Amerino ad una altitudine di 500m s. l. m.
Dalla sua posizione panoramica, si può ammirare la città di Amelia (antichissima Ameria)
con i suoi tremila anni di storia.
A tre chilometri il paesino di Macchie ed i sui percorsi trekking segnalati,
che attraversano le verdi colline e boschi di lecci e querce,
mentre all’orizzonte si scorge la vetta del Monte Terminillo.
L’azienda agricola produce olio extra vergine di oliva, ortaggi stagionali e perenni, grande carciofaia.
Nel corpo principale si trova il Ristorante Collepina
mentre nel vecchio fienile raffinatamente ristrutturato vi sono 9 camere da letto
che si affacciano su di un ampio giardino elegantemente curato e ricco di colori.
Potete riservare un week end all’insegna dell’enogastronomia,
della tranquillità e del relax oppure potete farvi guidare in escursioni in MTB o Road Bike.
Per gli amanti della cultura, la città di Amelia, le Cascate delle Marmore
e la medievale città di Narni offrono notevoli spunti di visita e soggiorno.
Altre località limitrofe che si possono visitare sono: Orvieto, Todi e Spoleto.
L’azienda nasce nel dopoguerra ristrutturando tutti gli annessi di un’antica fattoria,
oggi tutte le stalle, fienili e granai sono diventati pezzi di storia
da rivivere soggiornandoci all’interno.
Scopri l’arte, i paesaggi e la natura dell’Amerino
L’Amerino è luogo di itinerari insoliti e sapori autentici,
Estesi boschi, monti, colline, oliveti e vigneti, oasi
naturalistiche lungo il corso del Tevere, castelli affascinanti come quelli di Alviano e di Giove,
torri di guardia e antichi borghi intrisi di storia in cui spiccano, come gioielli, le facciate e i campanili eleganti delle chiese romaniche.
L’Amerino racchiude il meglio dell’Umbria, in unastraordinaria varietà,
capace di offrire ai visitatori un’immersione totale in un
territorio fuori dal tempo, grazie anche alla sua ospitalità e alla sua eccezionale gastronomia.


